E' un luogo a cui ci stiamo affezzionando e in cui torniamo con piacere e che ogni volta ci regala qualcosa.
L'occasione è questo campo di fine estate organizzato da Le Taddarite, dallo Speleo Club Ibleo e dal GS Belpasso. Solito affiatato gruppo, risultati certi!
I primi di noi arrivano giovedi 28 e iniziano subito a dare sguardi in grotta e fuori.

A partire da Palermo é un ristretto numero... Io, Marco, Luisa e Roberto.
Il tempo della strada... un paio di soste per fare spesa (e per acquistare la fondamentalissima caffettiera) e dritti al campo...
Arrivati all'area attrezzata, io che non ero mai stata ad un campo a Cianciana, scopro con tanto piacere e soddisfazione che esiste un bagno vero U.U...
Montate le tende, fatto un piccolo schiticchio e un riposino, vunciate le banane... si sono fatte le 17:00 ed é tempo di fare un giretto e si decide di andare alla Grotta del Cavallo. Chi si mette la tuta, chi il sottotuta, chi fuseaux e maglietta (perché il caldo é potente e un pç di fresco di grotta non può ke fare bene XD)... imbrago per tutti e si parte alla volta del Cavallo.
Giusto il tempo di provare un paio di mutande lignee e ...in grotta...

Tornati al campo si cena e poi, dopo un pò di sano cazzeggio, tutti a nanna.
29 agosto (giringirelli - maddalonza)

Una volta fermi e scesi dalla macchina rivedo la mia stessa espressione anche sui visi di Luisa e Roberto al pensiero di dover risalire la "lievissima -_-' " discesa che abbiamo davanti e con tanto di sole a picco sulle nostre teste, mentre Marco é fresco e pettinato... io ho bisogno del doping...

Trovo un varco, m'infilo e comincio ad impigliarmi e ad affondare in mezzo alla melma, tra un vaff*****o e l'altro.
Mi ritrovo la strada sbarrata da un cancelletto con Marco che fresco come un fiore (iddu) mi incita ad andare avanti e a cercare un buco...
ma di buchi manco l'ombra. É così anche per la risorgenza successiva.
Tante canne, melma dentro gli scarponcini e ranocchie ovunque ma niente rovi a sto giro e comunque niente buchi... e niente soprannomi come "pusi" o simili XD...

Non é proprio giornata...
Facciamo strada x tornare alla macchina e rientriamo al campo.

Pranzo, riposino e, dopo tanto caldo, andiamo a prendere un po di piacevole fresco alla grotta del sindaco proprio sopra il campo.
Appena entrati si sta già da favola.
Quí stavolta l'acqua c'é ed é anche abbondante... un bel laghetto fresco e profondo alla fondo della grotta. si torna indietro con la prospettiva di un bagnetto per Luisa, e mentre Marco e Luisa rilevano la prima stanza della grotta io esco a salutare gli altri che nel frattempo sono arrivati e Roberto che ci abbandona per andare a perdersi campagna campagna al buio...
Rientro in grotta e mentre Luisa fa il fatidico bagnetto in posa da foto e contanto di costume vediamo sbucare dal pozzetto 2 paia di gambe pelose e costumini maschili (Simone e Lombrellone) e poi Nina arrivati per farsi una sguazzata nel laghetto...
Fatte foto e un video si esce tutti, si prepara la brace in attesa dell'arrivo dei ragazzi di Ragusa e di Belpasso e si torna al campo dove intanto si sta preparando la cena...
4 chiacchiere e buona notte a tutti.
30 agosto
Zubbia degli Asparagi (Simone)
Dopo una notte
alcolica (per gli altri io alle 11.00 ero a letto), ci svegliamo alle prime ore
del mattino, che per un campo speleo equivalgono alle 8.30.
Il programma di oggi consiste nel fare l’intera traversata
entrando dalla Zubbia degli Asparagi e uscendo dalla Zubbia del Cavallo, le
informazioni forniteci erano da incubo!
Della prima metà giornata ricordo molto poco, chiudevo la
fila e per tutto il tempo ho visto solo
il culo di chi mi stava davanti… Paolo, la prossima volta alterniamo maschi
e femmine!
Finita la parte strisciante finalmente possiamo riprendere
la posizione eretta, ora possiamo girare la testa e guardare a 360° ambienti
spaziosi, belle forme… proseguiamo finchè non sentiamo delle voci provenienti
dall’oscurità, era l’altro gruppo che era entrato dal lato opposto per
terminare il rilievo.
Solito momento di aggregazione tra speleo con affettuosi
complimenti e palle di fango, superato il gruppo facciamo strada verso l’uscita,
ora gli ambienti sono più grandi ma c’è tanto da arrampicare in mezzo a blocchi
e spesso al strada non è del tutto evidente, un filo di Arianna ci salva nel
tratto più articolato!
Usciamo stanchi ma non troppo, e infangatissimi!
Foto di
rito, qualcuno si lava, e poi birra e vino a fiumi…
Zubbia del Cavallo (Nina)
Chi non ha mai sognato di toccare con mano (e con tutto il
resto del corpo, capelli inclusi), in un sol giorno, tutti i tipi di fango che mente umana possa
immaginare? Ecco, il sistema
Asparago-Cavallo offre questa ambitissima possibilità e una piccola
rappresentanza di speleologi siciliani oggi ha questa immensa fortuna.
Dopo l'esodo del risveglio e l'assalto a caffè e nutella, ci ritroviamo tutti attorno al
tavolo per stabilire le squadre. Tre di queste saggeranno le meraviglie
dell'Asparago-Cavallo, ognuna con uno scopo ben preciso. Io, fortunella
congenita, mi ritrovo nel gruppo a cui spetta unire i rilievi delle due grotte
e l'esplorazione di un
laminatoio... "laminatoio"... comincia ad avere un suono stridente
questa parola, come unghia che graffiano una lavagna.
Lasciamo il campo e, dopo un breve percorso, ci ritroviamo
all'ingresso della Zubbia del Cavallo... no, Grotta del Cavallo, no no, quella è
un'altra, giusto Zubbia... un premio alla fantasia!
Cominciamo a fare strada
verso la giunzione con calma, osservando scrupolosamente ogni dettaglio che
possa definire i contorni di una storia lunga e travagliata. Faglie,
concrezioni, depositi di fango sono i pezzi del puzzle con cui stiamo giocando.
Superato l'angolo delle meraviglie proseguiamo sulla nostra
via, fino alla giunzione. Qui, mentre
tentiamo di allacciare i due rilievi, sfioriamo la terza squadra, entrata poco
dopo di noi e, terminato il nostro lavoro, ci salutiamo e saltiamo di Cavallo
in Asparago per continuare verso il secondo obiettivo del giorno.
Becchiamo anche la prima squadra, entrata
dall'Asparago, e per fortuna sono tutti
sopravvissuti all'infinito laminatoio. Arriviamo finalmente al punto cruciale che sono già un
po'stanca, ma nulla di trascendentale. Adesso tocca a me e Laura andare avanti,
ci aspetta un laminatoio nuovo di zecca.
Recupero Laura e torniamo da Marco e Angelo a suon di "io vi
odio!" e altre espressioni non riproducibili. Mentre quei due rilevano il
tratto iniziale (facendo progressione com dei gamberi...piedi avanti! n.d.b.), noi ci concediamo una pausa e, prima di prendere la strada per
l'uscita, ci rifocilliamo con del cibo improbabile (come i cereali in
bottiglia...).
La stanchezza e il peso in più che mi porto addosso mi fanno
sembrare la strada incredibilmente infinita ma,
piano piano e rincuorata dai
metri che mi lascio dietro, recupero quel poco di forze che mi riportano alla
luce, al caldo e alle moschitte del campo.
Dopo scene da belle lavandaie nella gebbia melmosa e lipposa
del campo, ci ritroviamo tutti attorno al tavolo concludendo la giornata nel
tipico stile degli speleo, tra arrostuta e pasta, vino e birra, e progettando le prossime mosse
di questa lunga partita con la grotta.
Zubbia del Cavallo (Luisa)
Ramo a valle o Ramo a monte?
Come tutte le mattine, è la
nostra sveglia naturale a svegliarci: i Gruccioni. Con il loro canto
inconfondibile sono le loro voci a darci il primo buongiorno. Missione di oggi:
continuare l’esplorazione dell’ormai unica grotta Asparagi-Cavallo. Al campo
ognuno manifesta le proprie intenzioni sul da farsi e io penso subito di unirmi
al gruppo Ciccio-Sara. Appena tutti si sistemano nei vari gruppi, scopro di
essere l’unica Taddarita ad andare con loro. Una nuova esperienza. Nonostante
abbia chiesto più volte dove saremmo andati, la cosa continua a non essermi
molto chiara. I continui riferimenti “a valle” e “a monte” continuano a
confondere le mie semplici idee di questa grotta che immagino più o meno
lineare. L’unica cosa che mi rassicura è che entreremo dal Cavallo e arriveremo
da qualche parte nell’asparago.
A rendere la giornata ancora più leggera ci pensa Sara. Tutte le
volte che apparirà qualche difficoltà, ancor prima che io possa avere un
momento di abbattimento, arriverà la sua voce che echeggerà con un bel: “Questa
è proprio una grotta di merda” oppure “Quanto vorrei essere fuori sulla amaca”
o anche “ma perché ci ricasco tutte le volte”, concludendo con “questa è
proprio una grotta di merda” ed è a questo punto che non puoi far altro che
ridere e dimenticare le difficoltà che stai per affrontare. E’ in questi
momenti che capisci perché la speleologia è un’attività di gruppo, da soli ci
si abbatterebbe molto prima e capisci il valore di una risata fatta in compagnia.
Fatta la doccia (in questi campi non manca veramente nulla!!!!) e scacciato via tutto quel fango accumulato, possiamo godere della tanto desiderata e agognata amaca.
Tour esterno (Ponzio e Xò)
Narratore
Ponzio
Narratore
Pieuo:
Narratore
Ponzio:
Narratore
Pieuo:
Ponzio e Madda vanno avanti ed iniziano
quasi immediatamente, nel silenzio delle campagne di Cianciana, le urla buco
buchino buchettoooooo! Purtroppo però
sono tutti buchetti non proprio comodi e un bel po’ stretti ma comunque
promettenti! Una Ponzio dall’abbigliamento antistupro ma super ispirata inizia a dare i nomi più
disparati FisT, Chiazze, Soldino.
Narratore Ponzio:
Ancora più carichi dopo le ultime scoperte, ci
spostiamo in un altro montarozzo dove
una fratturona invitante non faceva altro che richiamarci a sé. Una volta
raggiunta notiamo alla base un’apertura
subito battezzata “L” a causa della sua forma; Pieuo e Ric fanno un
saltino dentro mentre noi altri continuiamo a pascolare da brave caprette
fuori.
Una volta raggiunto il campo, in compagnia di una squadra appena uscita dallo Zubbio del Cavallo, tra
una birra, qualcosa da sgranocchiare ed un uovo assolutamente mal riuscito,
attendiamo l’uscita degli altri.
Partecipanti: Ponzio, Simone, Paolo, Filippo, Lombrellone, Damiano, Valentina, Riccardo, Nina, Luisa, Maddalonza, Roberto, Marco, più gli amici dello SCI e del GS Belpasso e qualche gradito ospite...
Foto di Marco e Xò
Nessun commento:
Posta un commento
Caro Utente,
i commenti non firmati verranno eliminati.
"Le Taddarite"